“Amori botanici” alla RNO di Montedimezzo

Riceviamo e divulghiamo il comunicato sulla mostra itinerante Amori botanici, che sarà esposta dal 18 luglio all’11 agosto presso la Riserva naturale orientata di Montedimezzo.Florintesa-montedimezzo 2015

“Amori Botanici” è il titolo della mostra realizzata nell’ambito del progetto Florintesa, presentata per la prima volta al pubblico in occasione del convegno linceo “Theatrum florae. Il ruolo di Orti Botanici e Giardini Storici per lo studio, la salvaguardia e la divulgazione di conoscenze sulla Flora d’Italia” il 23 gennaio 2015.

La Mostra rappresenta un tentativo per affascinare, incuriosire, appassionare, aiutare ad osservare, quanti sono ancora poco consapevoli del Regno vegetale e per suggerire una modalità diversa, meno "utilitaristica" di guardare le piante e la Natura in generale. Le piante infatti sono “strumenti” speciali che ci permettono di instaurare un contatto diretto con la Natura.

La Mostra, con parole e immagini evocative, accompagna il pubblico alla scoperta del Regno vegetale ed è articolata in cinque sessioni: L’importanza di essere pianta, Intrecci vitali, Un mondo di vita, Chi conosce ama, chi ama protegge e Tempi botanici.

Florintesa promuove l’idea di un Orto Botanico come spazio aperto, dove i singoli possono, attraverso il contatto diretto con le piante e con la terra, recuperare e vivere gesti autentici, fare esperienza dirette e non virtuali, così da ri-scoprire la bellezza e la complessità delle piante, le loro funzioni ed esserne quindi più consapevoli ed anche affascianti. L’Orto Botanico può diventare così un luogo di “contagio” di emozioni e di esperienze.

Florintesa è un progetto finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR - legge 6/2000 per la diffusione della cultura scientifica), coordinato da ENEA (Laboratorio per la Gestione Sostenibile degli Agroecosistemi) e svolto in collaborazione con Forum Plinianum e la Società Botanica Italiana.

 

Stato aggiornamenti

Guida - Cartografia di dettagglio - Carta Turistica - APP

Aggiornamenti effettuati

Aggiornamenti effettuati ma non ancora presenti nei prodotti realizzati.

Guida - cartografia dettaglio

  • 10/06/2015:
    • Modifiche e correzioni limiti centri abitati Pietrabbondante - Vastogirardi - Roccasicura.
    • Correzioni toponomastica Pietrabbondante - Chiauci - Roccasicura
    • Miglioramento leggibilità label idrografia e icone sorgenti/fonti
    • Differenziazioni aste fluviali.
  • 18/06/2015
    • Errore posizione Masseria San Nicola, aggiornamento Ottobre 2015.
  • 20/06/2015
    • Imprecisione della linea ferroviaria Carpinone-Sulmona, aggiornamento Ottobre 2015.
  • 12/07/2015
    •  Correzioni refusi guida tra cui i "numeri utili"*, Agosto 2015.

Mappa turistica

  • 24/06/2015
    • Aggiunta limiti centri abitati, aggiornamento Ottobre 2015.
    • Modifiche layout della rete della viabilità secondaria non asfaltata (carrarecce - mulattieri-piste-sentieri), aggiornamento Ottobre 2015.
    • Modifiche rete idrografica - differenziazioni aste fluviali, aggiornamento Ottobre 2015.
  • 02/07/2015
    • Correzione refusi testo e POI, aggiornamento Ottobre 2015.
    • Aggiornamento cartografia APP, aggiornamento Ottobre 2015.

APP

  • 02/07/2015
    • Correzione refusi testo e POI, aggiornamento Ottobre 2015.
    • Aggiornamento cartografia APP, aggiornamento Ottobre 2015.

* Itinerario Anello di Collemeluccio e Anello Monte Pizzi.

34° Marcia longa carovillese

Marcia longa carovillese 01agosto2015La Pro Loco Monteferrante di Carovilli e l'associazione sportiva dilettantistica Nuova atletica Isernia, con il patrocinio del Comune di Carovilli e del Consorzio ASSO MAB Alto Molise, hanno organizzato per sabato 1° agosto 2015 la 34° Marcia longa carovillese.

Per infromazioni e iscrizioni:

Nicola Celano (338 6835262)

Giuseppe Fraraccio (347 3665830)

Fax 0863 441725

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

L'alto Molise e "I viaggi del Gusto Magazine"

Nel numero di luglio 2015 de i Viaggi del Gusto Magazine da pagina 70 a pagina 77, nell'articolo di E. Saravalle "Molise, il bello del fuoristrada", si parla di alcuni percorsi di scoperta del Molise seguendo le vie tratturali. L'accostamento è tra "cibo e paesaggio", o "cibo&territorio" come si intitola la sezione, per collegarsi al tema di Expo Milano 2015.

Il sito web della rivista è: www.vdgmagazine.it.

Feste Patronali 2015: Vastogirardi

Volo angelo 2015

 

La Sacra rappresentazione "Il volo dell'Angelo" si terrà a Vastogirardi il 1° e il 2 luglio prossimi nell'ambito delle Festività patronali, che termineranno il 3 luglio.

La Riserva della Biosfera “Collemeluccio-Montedimezzo Alto Molise” rafforza il suo ruolo nel contesto internazionale UNESCO

attestato

La Riserva MAB "Collemeluccio-Montedimezzo Alto Molise” ha partecipato in questi giorni a due eventi molto importanti:

- il 19 e 20 giugno 2015, a Barcellona (Spagna), alla presentazione della costituenda “Rete delle Riserve della Biosfera del Mediterraneo” e all'incontro dei gestori delle Riserve distribuite nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo;

- il 20 giugno 2015 all'incontro "Beyond Food Sustainability" dove ha ricevuto, in presenza del Segretario del Programma MAB UNESCO Han Qunli, della Sottosegretario di Stato Barbara Degani, della Direttrice Generale Maria Carmela Giarratano del Ministero dell'Ambiente, di Philippe Pypaert dell'Ufficio UNESCO di Venezia e di Anna Maria Maggiore del Comitato Italiano MAB UNESCO, la pergamena che certifica la sua appartenenza alla Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera.

Maggiori dettaglicollemeluccio

 Maggiori dettagli sull'incontro di Barcellona (in inglese)

 

 

 

Consorzio AssoMaB Alto Molise Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia Regione Molise Università degli Studi del Molise

 

Copyright © 2016 RISERVA Man And Biosphere Collemeluccio - Montedimezzo ALTO MOLISE. Tutti i diritti riservati.

Visita il sito dal tuo dispositivo Mobile

STYLE YOUR WEB

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

OK